Tramite il sito di crowdfunding www.eppela.com è possibile contribuire ad una raccolta fondi per la realizzazione di un cortometraggio per ricordare l’esodo istriano e dalmata, la terra di Nino Benvenuti.
Tramite il sito di crowdfunding www.eppela.com è possibile contribuire ad una raccolta fondi per la realizzazione di un cortometraggio per ricordare l’esodo istriano e dalmata, la terra di Nino Benvenuti.
E Berlusconi? E Salvini? E Virginia Raggi? SEMrush, piattaforma per web marketing, ci chiarisce le idee con un report che ha analizzato le ricerche online per scoprire quali sono i gusti e le curiosità degli italiani in fatto di politici.
L’anno 2017 sarà da ricordare anche per gli eventi atmosferici straordinari che hanno compromesso la produzione vitivinicola italiana. Una testimonianza di questo arriva anche da un’intervista con Riccardo Fornasier, manager del brand nazionale Vignatica Group
Sono sempre più numerose le persone che decidono di acquistare online e le aziende che hanno capito che non possono esimersi da questa rivoluzione di usi e abitudini d’acquisto degli italiani.
U-earth risponde al ritiro di Trump dall’accordo di Parigi lanciando il progetto #SMOGfighter sulle piattaforme social per creare bolle di aria pura nelle città grazie al voto delle persone. Dopo l’esperimento di Torino è possibile votare la propria città per creare naturalmente zone di aria pulita.
Non vi è prova delle notifiche e le cartelle sono anche prescritte. Il caso raccontato dall’avvocato Cristiano Ceriello al workshop dell’Associazione “Difesa Consumatori e Contribuenti” tenutosi a Lauro (Avellino)
Sono oltre 100 le persone che hanno dimostrato concretamente di credere nel progetto del “Vino prêt à boire” investendo in winelivery.
Andare alla ricerca di ricette su Google negli ultimi anni è diventata un’abitudine comune per molte persone al punto che il famoso motore di ricerca ha anche introdotto anche un’altra novità, che permette a chi cerca una ricetta online di scegliere tra diverse opzioni disponibili. Nel contempo, il numero dei blog e dei siti culinari continua a crescere. Senza dubbio quando si tratta di cibo e ricette, pochi paesi possono competere con l’Italia. A rivelare quali sono le ricette più ricercate nel web dagli italiani ci ha pensato SEMrush, azienda e software per web marketing che ha condotto uno studio in proposito.
Multe richieste 2 volte ad Avellino tramite Equitalia, lettere in Campania dal Concessionario Equitalia per cartelle ancora non notificate. Un Tutorial dedicato di Difesa Consumatori e Contribuenti spiega cosa fare, come muoversi, come difendersi.